Il Marocco è uno Stato dell'Africa settentrionale, all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (cioè, appunto, "Occidente").
Il Marocco deve questo nome alla città di Marrakech (traslitterazione francofona dell'arabo Marrākiš), che nel Medioevo era conosciuta in Europa come "Città di Marocco" (Cité de Maroc, Ciutat de Marroc, ecc.); il nome di Marrakech (o Marrakesh) deriva a sua volta dalle parole tamazight Mur-Akush, che significano Terra di Dio; questo nome venne assegnato alla città dal suo fondatore Yusuf ibn Tashfin.
Le coste del Marocco sono bagnate dal Mar Mediterraneo nella parte settentrionale, e dall'Oceano Atlantico in tutto il tratto ad ovest e sud dello Stretto di Gibilterra.
I confini terrestri sono con la sola Algeria a est e sud-est, e con il territorio del Sahara Occidentale a sud (poiché il Marocco rivendica la propria sovranità anche su questo territorio, esso si considera confinante a sud con la Mauritania). Si contano anche quattro exclave spagnole lungo la costa affacciata sul Mediterraneo: le città di Ceuta e Melilla, la penisola di Peñón de Vélez de la Gomera e l'isola di Peñón de Alhucemas. Anche le isole Chafarinas, sulla costa del Mediterraneo, 45 km ad est di Melilla, appartengono alla Spagna, il Marocco chiede insistentemente la restituzione dei queste exclave spagnole ; le Isole Canarie appartengono alla Spagna al largo del lembo più meridionale della costa atlantica del Marocco. Infine, l'isola di Perejil, uno scoglio disabitato presso lo stretto di Gibilterra, è tuttora disputata tra Marocco e Spagna.
Il Marocco è una monarchia costituzionale: l'attuale sovrano è Mohammed VI, e il capo del governo è Abbas El Fassi.
Le lingue ufficiali del Paese sono l'arabo e la lingua tamazight (divenuta ufficiale insieme con l'arabo nella nuova costituzione). La lingua araba è la più diffusa e parlata dal popolo marocchino, poiché anche i madrelingua tamazight conoscono l'arabo per l'educazione ricevuta nelle scuole o per il culto proprio dell'Islam. Il francese è assai diffuso, ed è utilizzato nella pubblica amministrazione, nell'educazione superiore e nel commercio.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?